News
Il Vademecum del buon motociclista

Informazioni molto utili da studiare e prendere in considerazione.
Iscrizioni:
Operazioni Preliminari: senza la firma della manleva e del modulo di iscrizione, non potrete partecipare alla Genova>Palermo In Moto. La firma di questi moduli si farà presso l’Hotel Mercure San Biagio di Genova sito in Via Romairone 14, Genova dalle ore 15.00 alle ore 18.30 e dalle ore 21.30 alle ore 22.00 dopo tale orario non potremo più iscrivervi.
Briefing
Ore 19,00 Breafing con presentazione dei nostri ospiti d’onore, dello staff e breve spiegazione ai partecipanti del regolamento.
Carta stradale
Prima di partire da casa vostra vi dovrete premunire della carta stradale del Touring Club Liguria, Toscana, Umbria, Lazio, Abruzzo-Molise, Campania-Basilicata, Calabria, Sicilia in scala 1:200.000. Le indicazioni della Tabella di Marcia sono scritte in funzione di questa carta.
Porta carta stradale
La carta stradale può essere inserita su una borsa da serbatoio, oppure in una busta di plastica per fogli A4 da fissare sul serbatoio con semplice nastro adesivo che vi consiglio di portare sempre con voi, va bene quello di carta da carrozziere e/o da elettricista.
Evidenziatore e penna
Un evidenziatore vi aiuterà a tracciare il percorso sulla vostra carta stradale ed una penna ad appuntarvi eventuali vostre note. Chi ha il navigatore teoricamente ne potrebbe fare a meno ma praticamente si rischia di fare il percorso più breve, che non è detto sia quello corretto rispetto alla Tabella di marcia che vi verrà fornita.
Kit foratura
Esistono dei kit foratura che ovunque voi siate vi permettono di riparare la vostra moto da soli e di continuare tranquilla mente la gita, comperate uno di questi kit e aggiungeteci 3 bombolette ad aria compressa ed un gessetto.
Pastiglie freni
Prima di partire controllate lo stato di usura delle vostre pastiglie dei freni e liquido freni.
Pneumatici
Prima di partire controllate lo stato di usura dei vostri pneumatici e la pressione!
Documenti indispensabili
Ricordatevi che alle iscrizioni dovrete avere con voi la tessera FMI, la patente, il libretto di circolazione perché per completare la vostra iscrizione servono questi tre documenti.
I guanti
Da moto impermeabili non esistono, anche se venduti per tali sappiate che non è vero quindi nel caso di pioggia si bagneranno. Consiglio di portare due paia di guanti e se possibile dei sopraguanti in tessuto impermeabile.
Gli stivali
Da moto in Goretex di quello buono possono essere veramente impermeabili, se siete sicuri che i vostri lo sono bene, altrimenti per sicurezza dotatevi di soprastivali impermeabili.
Giacca e pantaloni
Da moto, anche i migliori quelli a triplo strato sottoposti per ore all’acqua si possono inumidire o nel peggiore dei casi bagnare. Consiglio una economicissima tuta anti-acqua da mettere sopra giacca e pantaloni garantirà l’asciutto con qualsiasi condizione meteo.
Vestizione a strati
la mattina farà freddo e a pranzo farà caldo, consiglio di portare indumenti pesanti e leggeri in modo tale da poter velocemente indossare o togliere a seconda delle esigenze del luogo.
Zainetto e/o borsa da serbatoio
Tolti i fortunati che sono dotati di valige, consiglio agli altri partecipanti di portare sempre uno zainetto o una borsa da serbatoio impermeabile o che possano essere ricoperti con una busta impermeabile per poter riporre il vostro abbigliamento.