Comunicato stampa
Dal 28 aprile al 5 maggio 2018 torna il raid Genova-Palermo

Genova – Palermo
(in moto)
www.genovapalermo.it
28 aprile / 5 maggio 2018
COMUNICATO STAMPA
Dopo il “numero zero” del 2017, la manifestazione diventa stabile
Dal 28 aprile al 5 maggio 2018 torna il raid Genova-Palermo
Mototuristi in viaggio da nord a sud per 7 tappe e 2.300 chilometri
Immagini della Genova – Palermo 2017 al link www.dropbox.com/
La Genova – Palermo in moto è il raid su due ruote più lungo d’Italia. Agli estremi ha due grandi e belle città, accomunate dalla presenza del mare che con i suoi ritmi e la sua gente trasmette emozioni ed imprime caratteri inconfondibili. In mezzo c’è un itinerario che, dalla Penisola, sembra quasi abbracciare il Tirreno e che promette piacere di guida, strade sconosciute, passaggi impegnativi, incontri emozionanti.
Dopo l’esperienza un po’ pionieristica (ma perfettamente riuscita) del 2017, la Genova – Palermo torna dal 28 aprile al 5 maggio 2018, naturalmente sempre organizzata dal Moto Club Motolampeggio, e propone sette tappe per 2.300 chilometri, prima sulla dorsale appenninica e poi lungo i più spettacolari percorsi costieri.
Un’avventura, dunque, concepita soprattutto per chi non ha paura di guidare la moto per ore, coprendo lunghe percorrenze (le prime sei tappe sono tutte superiori ai 300 chilometri) ma che non si rivolge solo ai superman. La scelta degli itinerari, effettuata con grande cura da Daniele Alessandrini e dal suo staff, consente infatti anche al normale mototurista di potersi godere la “sua” Genova – Palermo, andando alla scoperta degli angoli più belli di quel meraviglioso paese che è l’Italia.
La formula non obbliga poi a coprire tutte e sette le tappe: aderendo all’offerta “Incursori” (120 Euro) si possono infatti percorrere una o due tappe al seguito del raid motociclistico, aggregandosi alla comitiva e vivendo le fasi giornaliere delle frazioni scelte.
Gli altri due profili, entrambi denominati “Motoesploratori” si dividono in Smart, che prevede l’organizzazione logistica – pasti e sistemazione alberghiera – a cura del partecipante, e Premium, in cui tutto è curato dal Motolampeggio. Il costo di tali iscrizioni è, rispettivamente, di 760 e 1.490 Euro.
Alla Genova – Palermo si può partecipare con qualsiasi moto in regola con il Codice della Strada, attuale o classica; oltre al piacere di un raid memorabile, la manifestazione offre anche la possibilità di confrontarsi con gli altri partecipanti. L’individuazione corretta del percorso (che viene svelato giorno per giorno, la sera prima della partenza di ciascuna tappa) ed il rispetto dei way-point, ovvero dei punti di controllo certificati con l’apposizione del timbro sulla tabella di marcia o da documentare con i selfie, determina infatti l’appartenenza di ciascun partecipante ad un gruppo di merito, da Magnifici Motoesploratori ad Esploratori, per coloro che avranno comunque portato a termine tutte le tappe.
C’è ancora un aspetto della Genova – Palermo da sottolineare, quello relativo all’atmosfera che si crea tra i partecipanti, mai avversari ma, al contrario, compagni di avventura, pronti a condividere il piacere del viaggio, ad aiutarsi, a fare gruppo per rimanere poi per sempre amici.
7 febbraio 2018
Contatti:
Organizzatore
Daniele Alessandrini
Tel +39 340 2849619
daniele.alessandrini@motolampeggio.it
Ufficio stampa
Diego Mancuso
Tel. +39 347 7593717
diegomancuso@libero.it
IL PROGRAMMA
Accoglienza
Sabato 28 Aprile
Genova
15.00 – 18.30 e 21.30 – 22.00 Accoglienza dei partecipanti e operazioni tecniche preliminari
19.00 – 20.15 Presentazione della Genova Palermo 2018
20.30-22.30 Cena
Tappa 1
Domenica 29 Aprile
Genova – Volterra km 348
Partenza dalle ore 07.30 alle 08.00, arrivo tra le 18.00 e le 18.30
Tappa 2
Lunedì 30 Aprile
Volterra – Leonessa km 372
Partenza dalle ore 07.30 alle 08.00, arrivo tra le ore 18.50 e le 19.20
Tappa 3
Martedì 1 Maggio
Leonessa – Montesarchio km 384
Partenza dalle ore 07.30 alle 08.00, arrivo tra le 19.00 e le 19.20
Tappa 4
Mercoledì 2 Maggio
Montesarchio – Castrovillari km 338
Partenza dalle ore 07.30 elle 08.00, arrivo tra le 18.50 e le 19.20
Tappa 5
Giovedì 3 Maggio
Castrovillari – Bagnara Calabra km 362
Partenza tra le ore 07.30 e le 08.00, arrivo tra le ore 18.50 e le 19.15
Tappa 6
Venerdì 4 Maggio
Bagnara Calabra – Cefalù km 326
Partenza tra le ore 07.30 e le 08.00, arrivo tra le ore 17.30 e le 18.00
Tappa 7
Sabato 5 Maggio
Cefalù – Palermo km 163
Partenza tra le ore 07.30 e le 08.00, arrivo tra le ore 13.00 e le 14.00.
Ore 14.00 – 17.00 Pranzo, premiazioni e saluti
A partire dalle ore 18.00: eventuale imbarco per i traghetti per tornare verso Napoli o Genova in base agli orari delle rispettive compagnie.